@rivoluzioneurbanamobilita Si risolverebbe il problema del parcheggio in doppia fila, ma penso che crescerebbero le infrazioni per parcheggio su piste ciclabili. 🙂 Temo sia più un problema culturale
@zygoon High refresh rate screens seems the trend now. Some people say that they can't use the phone with a 60hz refresh. To be honest I don't understand, because 60hz for me is fine. Maybe I'm getting old, maybe we can't accept compromises and we want always more.
Visto che non ho trovato nessuno con cui provare #Threema, se qualcuno di voi avesse voglia potete trovarmi come NSRKVKP5.
Una prova giusto per provare la app, l'affidabilità e la sincronizzazione dei messaggi mobile/desktop. Nessun impegno, non vi tempesterò di messaggi (che non desidero nemmeno io), nessuna chiamata/videochiamata. Giusto per provare 🙂
🇬🇧 If you want to try Threema, you can find me as NSRKVKP5. Just a quick test because I have no contacts to try the app. No calls/videocalls
@rivoluzioneurbanamobilita Non sono un grande fan dei 30 all'ora, però sono passato nel centro di Bologna qualche mese fa e, forse causa inesperienza, per me superare i 30 all'ora era da pazzi in quei punti.
Troppi accessi/attraversamenti/parcheggi per pensare di andare più veloce.
Prossimamente dovrò andare alla Fiera di #Bologna in auto. Vedo che c'è un parcheggio "terza torre" che fa 18€ al giorno, oppure Piazza Costituzione (prezzo variabile) ma dissestato.
@matt70x Si si certo, è che non puoi condividere file e configurazioni 🙂 Era più per dire che ci sono varie distro che mi piacciono, per diversi motivi, ma alla fine ne puoi usare comunque una sola come SO principale
@versodiverso Bravo. Capisco che possa risultare ostico, ma l'aggiunta dei civici è semplicissima. Anche io ultimamente ho iniziato a inserirne diversi. Anzi, son rimasto sorpreso da quanti nella mia zona non hanno il civico esposto fuori! Ci credo che poi i corrieri si arrabbiano
@versodiverso Capisco la tua frustrazione, anche io spesso mi sono scontrato con delle regole (forse eccessivamente) complesse su OSM però bisogna tenere conto che è estremamente flessibile e questo porta a dover considerare tante casistiche, cosa che genera complessità. Per mappare spesso si usa JOSM ma è anch'esso un po' complesso.
Se sei interessato puoi entrare nel canale Telegram, molto partecipato, ma anche io ti consiglio StreetComplete da smartphone come inizio facile
Quest'anno compio 10 anni da contributore a #OpenStreeMap, 1300+ modifiche perlopiù sui negozi. Credo che spesso siano le attività comm.li a spingere le persone ad aver bisogno delle mappe.
Ogni tanto però mi chiedo se sia una lotta vana contro le mappe proprietarie, soprattutto per le attività comm.li. Queste si auto-aggiungono a Google Maps, ma non a OSM. È frustrante vedere lo scarso interesse proprio da coloro che dovrebbero essere più interessati.
@ed Quando accedi all'area riservata dice che alcune funzioni non sono temporaneamente disponibili fino al ripristino. Però a quanto ho capito gli account paganti sono stati ripristinati, quelli free no
@waltertross Sorry, I didn't understand. I can only suggest you to change the Region in the "General" page of the Settings to English if you watch mostly English-speaking videos. Not a solution, only a workaround 😕
(Purtroppo) mi sto abituando a fare alcune ricerche su #ChatGPT. Cerco senza pretesa di certezza (es. differenza tra pacchetti pkg e ports in FreeBSD), ma ho due grossi vantaggi:
- Mi fa un riassunto scorrevole con le 2-3 info principali senza perdermi in articoli palesemente allungati ad arte per il SEO
- Ottengo le info che mi servono senza lottare con pubblicità, pop up, JS noiosi, cookie policy da accettare...
Non è etico, ma è quasi uno strumento di lotta contro i siti intasati di ADV
@waltertross If you use the official app, in the Settings you can find the subtitles section. You should probably choose "Default" as subtitle language
"Visto che comunque siamo in una logica plutocratico-oligarchica [...] ho molto più rispetto di #Musk che è partito dal minuto 0 rispetto ad un piccolo opportunista come #Zuckerberg che non ha trovato niente di meglio che passare dal ban ai danni di #Trump quattro anni fa a "lotteremo con il presidente Trump contro tutti quelli che vogliono limitare la libertà di parola."
@miscoccio_today@magi Non credo, ci sono tanti browser derivati con una propria identità, vedi Vivaldi e Brave. Di certo ci sarebbe un motivo in meno per scegliere Firefox, ma non mi pare che finora stia andando particolarmente bene
Suggerimenti (e qualche opinione) su tecnologia e open source. Varie ed eventuali di tanto in tanto.PeerTube: https://peertube.uno/a/toad/video-channels