@oblomov@jones_@matz beh c'è la differenza tra pésca (voce del verbo pescare) e pèsca (il frutto) che è un esempio classico... Ma c'è anche il mio amico lodigiano che non coglie la differenza (proprio non la sente), e del resto si capisce dal contesto, per cui va bene così 😄
@GustavinoBevilacqua@Carboanion@valhalla@malerba nel 1984 andai a Madrid da Roma in treno. Notturno diretto fino a Port Bou, altro treno dalla frontiera con controlli documenti e cambio a scartamento largo fino a Barcellona, giornata in giro con la valigia perché i depositi bagagli erano chiusi per antiterrorismo, poi notturno fino a Madrid. Ne valse la pena perché mi innamorai della città, ma una faticaccia! Ora da Roma senza cambi su quella linea tutt'al più si arriva a Genova...
@mauriziocarnago@lasiepedimore a me stamattina ha scaricato quello che avevo appena comprato. Quelli precedenti non so, ma so che i Mondadori vanno scaricati entro 24 ore dall'acquisto altrimenti si bloccano (mi è capitato una volta, ho scritto e me l'hanno sbloccato) Non so se solo i Mondadori o anche tutto il gruppo
@bbacc@Dabliu@ALFA@Yaku@coso_come_se_chiama patriottismo no, direi piuttosto segnalazione di incoerenza (sono proprio loro che fanno i patrioti, non hanno rinominato il ministero "del made in Italy"?) E poi essendo io #GenteDiUnaCertaEtà Pikachu non fa parte della mia esperienza...
@ALFA@Yaku@coso_come_se_chiama eh lo penso anch'io. Dalle stupidaggini fino alle cose fondamentali, è tutto un tastare il terreno per poter dire, se non ci sono proteste, che agli italiani sta bene così, e, se ci sono, che sono stati fraintesi (o cose del genere) e ritirare il provvedimento. E piano piano finiremo come la famosa rana in pentola
@lasiepedimore no non assomiglia al caffè, è amara ma non aromatica. Io prendo il caffè senza zucchero e anche la cicoria, nell'orzo invece un po' di zucchero lo metto