@lelevup qui il vetro è a parte e pensavo che quella regola valesse solo per le cose di plastica e simili, non per il vetro, proprio perché viene specificato di buttarlo senza tappo. Però magari le cose sono cambiate, appena torno a casa mi informo.
Apprezzo davvero tanto che mi scriviate sulle etichette dove va cosa riguardo alla raccolta differenziata. Ma se fate un tappo di plastica che non si toglie dalla sua bottiglietta di vetro che cavolo me ne faccio di quell'informazione?
Espulse, collettivo di giornaliste, scrittrici, fotografe, videomaker e attiviste, dopo l'inchiesta sulle molestie nelle scuole di giornalismo italiane, ha lanciato un crowdfunding per finanziare un'inchiesta sulle molestie nelle redazioni italiane, per aumentare la consapevolezza sul tema e fondare un’associazione per partecipare a bandi e costruire nuovi progetti di inchiesta e percorsi di formazione per redazioni, enti e aziende.
«Nonostante questo, non esiste a tutt’oggi un sistema di rilevazione ufficiale dei dati della lettura digitale nelle biblioteche italiane né da parte di organizzazioni bibliotecarie nazionali né da parte dell’ISTAT che ovviamente può raccogliere dati solo se esistono già in forma organizzata e strutturata nella disponibilità delle biblioteche stesse.»
Già in Italia si legge poco, se non mi raccogliete nemmeno i dati di chi legge, maremma zucchina...
Dai, c'è anche il nostro pinguino del cuore e dai dati noto con piacere che il DRM Adobe è schifato e lo usa solo un 30% circa delle persone che prendono in prestito da MLOL (presumibilmente perché "costrette" dal Kobo: uno dei motivi per i quali, quando il mio Tolino tirerà le cuoia, col cavolo che mi prendo un Kobo).
«Se il 2023 era stato il primo anno post-pandemia a registrare tassi di crescita come quelli che si registravano fino al 2019, il 2024 conferma la tendenza ma in modo più netto. Il numero delle transazioni digitali complessive sulla piattaforma cresce del 6,29% passando dalle 18.479.726 transazioni del 2023 alle 19.642.544 del 2024, con oltre un milione e centomila prestiti in più rispetto all’anno precedente.»
«Noia terminale riunisce sette racconti che esplorano prospettive distopiche e alienanti, con protagonisti spesso alla deriva in un mondo che non concede vie di fuga, personaggi che si muovono in scenari claustrofobici e psichedelici, tra società rigidamente controllate e paesaggi post-apocalittici, interrogandosi su identità, solitudine e desiderio di evasione.»
@ALFA@bluebabbler eh, qua possiamo ringraziare Santo Scolmatore e Sante Casse di Espansione. Pensassero anche al reticolo minore oltre che ai grandi fiumi, magari ci risparmieremmo tanti altri allagamenti. Qui al momento non piove, si spera che duri. Un abbraccione, forza e coraggio! 🫂
@bluebabbler per ora sembrerebbe che sia andata bene, si è allagata solo una via, ma senza fare grossi danni. La zona rossa dura fino a domani, quindi speriamo bene!
ieri dopo diverso tempo mi è arrivato un lavoro di traduzione per un videogioco su cui ho già lavorato (è in accesso anticipato al momento), apro il progetto e vedo che ci sono stringhe già tradotte. nulla di strano, a volte ci sono dei piccoli cambi nelle stringhe vecchie che vanno implementati.
scopro con mio grande piacere, che è stata utilizzata la traduzione automatica, la quale regala perle come le seguenti: (prosegue)
@bluberrycookie@bbacc Gianbischero mi ha aperto gli occhi, non avevo mai visto le lavanderie a gettoni come luoghi così interessanti! Me ne ricorderò la prossima volta che porterò a lavare la trapunta, contribuendo fiera all'ammutinamento della donna (anche se non so bene in che modo!😂)