La CE wetlands ha portato in Italia il libro della giornalista e produttrice palestinese Shrouq Aila, "Hanno ucciso habibi".
Tutte le persone che hanno lavorato a questo libro lo hanno fatto a titolo gratuito in modo che tutti i proventi dalle vendite vadano all'autrice, che si trova ancora a Gaza.
@LaVi lo sapevo solo perché conoscevo la campagna Orange the World, ma in Italia ormai si è adottato il rosso (e nelle iniziative dove c'è molto rosa, spesso c'è anche molto pinkwashing)
Uccidere la gente non si fa, non è civile, è poco educato, probabilmente vai anche in galera, forse all'Inferno, non sta bene nelle dinamiche che garantiscono la tenuta della società civile. Mi pare palese anche senza educazione affettiva e sessuale.
Uccidere la gente non si fa vale anche in caso "la gente" sia una donna.
Quando una persona mette dei limiti dicendo dei "no" quei limiti vanno rispettati.
Le persone non sono proprietà privata. Questo è un punto più dibattuto, non c'è nei comandamenti, anzi "la donna d'altri" fa sorgere dei dubbi, ma direi che sono diversi decenni che s'è stabilito con certezza che neanche la moglie e i figli sono proprietà privata.
Infierire su chi è più debole fa brutto. Esercitare la propria forza su chi non può difendersi è poco simpatico e socialmente disapprovato. È ancora socialmente disapprovato, vero? Di questo non sono più tanto sicurə, stiamo andando verso tempi molto oscuri, quindi questa cosa non è più tanto palese.
In ogni caso sono tutte cose che pertengono alla comune decenza e al vivere sociale, non necessariamente alla sfera sessuale.
Come dicevo, l'educazione sessuale e affettiva è necessaria, specie perché spesso in famiglia i genitori hanno le idee confuse, ma il femminicidio (e tanta altra merda) si evita con la più elementare educazione civica, che è un'altra cosa.
@ju chiaro che qua ci sarebbe da prendere la società e ribaltarla come un calzino, ma i pochi spazi che abbiamo a disposizione li usiamo in modo rivoluzionario. Se iniziassimo a smettere di dire queste cose, credo che sì a quel punto non ci sarebbe più speranza [3/3]
@ju io che faccio formazione contro la violenza di genere a scuola, ti racconto quali sono i nostri obiettivi. Se spieghiamo come fare a riconoscere una relazione violenta, queste giovani persone inizieranno a riconoscerne i segnali per quello che sono e a non minimizzare con battute. Sia nelle relazioni di persone vicine e quindi a far capire questa cosa (sia a chi la violenza la opera sia a chi la violenza la sta iniziando a subire), sia nelle proprie relazioni. Se un regaz tra questi [1/2]
@Yaku concordo assolutamente e al 100% sono stati i dannati smartphone con fb e wa preinstallati
se avessero seguito la via giusta che abbiamo seguito noi nerds di varie età ed avessero cominciato sui forum dove ti bannavano se eri off topic e/o scrivevi male/incomprensibile TUTTO QUESTO NON SAREBBE SUCCESSO
a parte l'infervoro non sono solo i ragazzini, sono anche i 50+ 60+ che da quando hanno "imparato" ad usare lo smartphone hanno disimparato tutto quello che c'era prima, il lessico, la grammatica, TUTTO
«Sembra che l’unica cosa importante sia far partorire queste donne a prescindere dalla condizione in cui si trovano, dicono Guglielmotti e Casagrande.»
E con tutti i soldi che hanno dato ai questi gruppi fanatici si potevano mantenere diversi progetti pubblici a sostegno di minori e genitorialità consapevole. Invece niente, si danno fondi a gente che per "supporto psicologico" intende i pat-pat sulla testa e i "una nuova vita è sempre un dono da accogliere".
A questo progetto hanno collaborato oltre 14.000 persone, di ogni sesso, età, provenienza... È veramente una cosa *grande*, che domani farà il suo debutto a Como! L'offerta minima è di 20€, ma chiaramente questo non è il costo né il valore di ciascuna coperta. Il ricavato andrà a Protezione della Giovane di Ponte Chiasso e Telefono Donna.
Siateci!
E, se proprio non potrete esserci, spargete la voce, diffondete la notizia, aiutateci ad aiutare.
💕⚠️💕⚠️💕⚠️ Va bene, manca davvero poco - ma poco, poco, poco! - e un promemoria potrebbe esservi utile: se la violenza sulle donne fa soffrire anche voi, se avete una buona dose di empatia, se in inverno vi piace stare al calduccio, se amate i lavori artigianali... Se avete risposto sì anche a una sola di queste ipotesi, allora ci vediamo domani e domenica in piazza Cavour a Como! ⚠️💕⚠️💕⚠️💕
#LibriSegreti Per celebrare più tradizionalmente il triduo di Samhain/Ognissanti ho disimballato l'opera omnia in 5 tomi di Clark Ashton Smith, fra i maggiori autori macabri della letteratura anglofona del secolo scorso, e ho ripreso il tomo 4° da dove mi ero interrotto prima del trasloco... e ovviamente ero arrivato a uno dei suoi tremendi racconti di fantascienza in cui l'astronauta terrestre passeggia basito per un paesaggio disegnato da leggi della fisica anormali. E mi sono abbioccato. 🥲
@ggg io ho un vecchio tolino vision, che vendeva Ibs/Libraccio e ora li si trova solo in Germania (credo). Posso dirti che per me è molto importante non essere legata a un unico store e che legga gli ebook protetti da Readium LCP per il prestito digitale (perché evitare il DRM Adobe è bello, sano e comodo), quindi se dovessi cambiarlo mi orienterei verso un Pocketbook (che ha anche modelli su cui si può prendere appunti)