GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    Baylee :ms_asexual_flag:♠️ (lasiepedimore@devianze.city)'s status on Saturday, 15-Nov-2025 18:17:48 JST Baylee :ms_asexual_flag:♠️ Baylee :ms_asexual_flag:♠️

    La CE wetlands ha portato in Italia il libro della giornalista e produttrice palestinese Shrouq Aila, "Hanno ucciso habibi".

    Tutte le persone che hanno lavorato a questo libro lo hanno fatto a titolo gratuito in modo che tutti i proventi dalle vendite vadano all'autrice, che si trova ancora a Gaza.

    Sul sito dell'editore > https://wetlandsbooks.com/it/catalogo/afterwords/hanno-ucciso-habibi

    Su Lore (edizione in brossura e ebook) > https://lore.livellosegreto.it/book/188981/s/hanno-ucciso-habibi

    #Libri #Palestina

    In conversation about 3 days ago from devianze.city permalink

    Attachments


    1. Domain not in remote thumbnail source whitelist: lore.livellosegreto.it
      Hanno ucciso habibi - Lore
      Cosa significa lottare ogni giorno per sopravvivere in quella landa desolata che è diventata Gaza? Shrouq Aila, giornalista pluripremiata, madre e vedova, ce lo racconta attraverso la sua storia, quella di una donna che cerca di crescere una figlia da sola, nella morsa della carestia e sotto il fuoco degli incessanti bombardamenti israeliani. Con l’urgenza di un disperato appello e la forza disarmante di chi mantiene intatta la propria lucidità nell’epicentro dell’orrore, Shrouq ripercorre l’uccisione del marito, la distruzione della sua casa, le continue fughe e i rifugi provvisori, i tentativi di proteggere e nutrire sua figlia, l’angoscia di non poter rispondere alle sue domande né colmare le sue paure. Nelle parole di Shrouq, la tragedia del genocidio perde l’astrattezza della cronaca e diviene carne, volto, respiro. Ma Hanno ucciso habibi è anche la testimonianza della resilienza umana e del coraggio di un popolo la cui determinazione a ricostruire il proprio futuro sulle macerie rimane incrollabile. Un libro che ci conduce nel cuore di tenebra del nostro mondo, impedendoci di distogliere lo sguardo e insegnandoci cosa vuol dire amare. **In segno di solidarietà e supporto al popolo palestinese, l’intera filiera della produzione editoriale, dai redattori ai traduttori, dai designer grafici agli stampatori, ha partecipato alla realizzazione di questo libro a titolo gratuito. I proventi delle vendite, compresi i diritti internazionali, saranno interamente devoluti all’autrice Shrouq Aila.**

    Feeds

    • Activity Streams
    • RSS 2.0
    • Atom
    • Help
    • About
    • FAQ
    • TOS
    • Privacy
    • Source
    • Version
    • Contact

    GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

    Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.