@GiuseppeT Grazie, era proprio un tema che cercavo! Anche perché nella storia delle Coree l'autore diceva che l'avanzata del Nord comunista durante la Guerra Di Corea, in cui erano intervenuti gli USA a difesa del Sud, era stato probabilmente il seme per il successivo interventismo in Vietnam
Non sapendo (e non trovando nessuno che sapesse spiegarmi) perchè le Coree di fossero divise e avessero seguito due strade parallele, ho letto "Storia della Corea moderna e contemporanea" ed è stato SUPER interessante.
Così ora ho iniziato a leggere "Africa, biografia di un continente" e mi sta piacendo molto.
Conoscete altri libri da consigliare sulla storia di questi "angoli" di mondo di cui, qui, non si studia mai la Storia? Es sud-est asiatico, sudamerica...
@zar_marco Thunderbird Desktop ha le notifiche, però per riceverle deve essere aperto almeno in background (quindi devi aprirlo e ridurlo a icona). Geary mi pare che invece supporti le notifiche come le intendi tu, quindi puoi provare con quello. Suppongo, ma non sono certo, che lo facciano anche Evolution e Kmail che sono le due app integrate in Gnome e Kde Plasma
This utterly failed, fastboot was not able to write the userdata partition, so now I guess that phone is dead :\ well, not dead, at least. I managed to flash postmarketos using #pmbootstrap - but the phone does not boot, justshows spinning dots. Not sure where to go from here?
Ieri in mensa parlavo con dei colleghi 25enni di film, ad un certo punto, citando un film "noioso", uno di loro fa "Sempre meglio di quella me**a di Marvel" e tutti erano d'accordo.
Io pensavo che i Marvel avessero come target proprio i 20/25enni... Secondo voi l'universo Marvel è già passato di moda?
@zar_marco È un client, quindi riceve le email quando è aperto. Adesso stanno lavorando alla possibilità di metterlo nella tray bar (in basso vicino all'orologio) quindi forse sarà possibile avviarlo automaticamente all'accensione del sistema, nascosto. Però se hai solo una mail probabilmente non vale la pena 😊
Ogni tanto vedo dei video di Flight Simulator 2024 e rimango sconvolto dal realismo mentre mi risuona in testa "Cessna 172 Lima rispondete" di ProPilot.
@valhalla per quanto l'idea mi affascini, anche io mi riprometto sempre di guardarci e poi continuo ad usare Thunderbird un po' per comodità un po' per pigrizia 😁
@diegor Infatti l'ho usato per un periodo e non era male, il mancato supporto delle mail html è interessante però ammetto che alla lunga mi ero un po' stufato di aver difficoltà con le email con un minimo di html... 😅 È stato un po' amore e odio, ma l'ho reinstallato proprio un paio di giorni fa perché alla fine ho odio/amore anche per Thunderbird
@barrysheen Io non sto mettendo in discussione la bontà della distro, tant'è che anni fa l'ho usata anche io, ma mi pare davvero strano che possa essere la prima distro su Distrowatch. Si vede poco e se ne parla ancora meno 😅 poi ovviamente può essere benissimo una mia impressione
Ho acquistato questo simpatico portachiavi (+5€ di donazione) dallo Shop online di @ubports (4.95€) perchè volevo vedere a quanto ammontassero i costi di spedizione.
Ho scoperto che la spedizione è gratuita! 😯
Non so se lo sia su tutti gli articoli, ma ve lo segnalo se volete dare un'occhiata a cosa c'è in vendita: https://ubports.com/it/shop
Ho filtrato un hashtag che per i miei gusti era troppo frequente nella mia timeline, ma che senso ha che mi escano comunque tutti i post con la nota "contiene #hashtag" e il pulsante per visualizzarli?
Se l'ho filtrato è proprio perchè non voglio vederlo... ho sbagliato io qualche impostazione o funziona proprio così?
Suggerimenti (e qualche opinione) su tecnologia e open source. Varie ed eventuali di tanto in tanto.PeerTube: https://peertube.uno/a/toad/video-channels