GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    Toad :kaos: (toad@mastodon.uno)'s status on Friday, 06-Dec-2024 04:25:04 JST Toad :kaos: Toad :kaos:

    Escludendo chi usa le webmail o Thunderbird, quale client di posta usate su #linux? E, se vi va, perchè?

    #mastosondaggi #unosondaggi #opensource #unolinux #linuxITA

    In conversation about 5 months ago from mastodon.uno permalink
    • Embed this notice
      pietro (sub@mastodon.uno)'s status on Friday, 06-Dec-2024 04:32:12 JST pietro pietro
      in reply to

      @toad
      vado leggermente OT ma uso Tutamail, con il loro client di posta (crittografia end2end) fra l'altro nonostante sia un appimage è integrato benissimo by default nel sisema operativo (fedora con gnome/arch kde) al momento per il servizio che offrono sono molto economici e, sopratutto, etici.

      su linux a parte il classicissimo thunderbird (supportato da molte se non tutte le distro) non ho mai sentito parlare.:trek_tos_spock:

      In conversation about 5 months ago permalink

      Attachments


    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Friday, 06-Dec-2024 04:46:36 JST valhalla valhalla
      in reply to

      @toad mutt

      perché. nel senso. esistono altri client di posta, oltre a neomutt?

      (ho provato neomutt, aveva un comportamento diverso con il tasto c, mi sono ripromessa di guardarci un altro momento, ho ricominciato ad usare mutt. sto andando avanti a usare mutt)

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Toad :kaos: (toad@mastodon.uno)'s status on Friday, 06-Dec-2024 06:13:58 JST Toad :kaos: Toad :kaos:
      in reply to
      • diegor

      @diegor Infatti l'ho usato per un periodo e non era male, il mancato supporto delle mail html è interessante però ammetto che alla lunga mi ero un po' stufato di aver difficoltà con le email con un minimo di html... 😅 È stato un po' amore e odio, ma l'ho reinstallato proprio un paio di giorni fa perché alla fine ho odio/amore anche per Thunderbird

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      diegor (diegor@social.gl-como.it)'s status on Friday, 06-Dec-2024 06:14:03 JST diegor diegor
      in reply to
      @toad sylpheed, se vuoi una cosa leggera, con interfaccia grafica decente, e soprattutto non supporta le mail in HTML :D
      In conversation about 5 months ago permalink
      valhalla likes this.
    • Embed this notice
      Toad :kaos: (toad@mastodon.uno)'s status on Friday, 06-Dec-2024 06:15:08 JST Toad :kaos: Toad :kaos:
      in reply to
      • valhalla

      @valhalla per quanto l'idea mi affascini, anche io mi riprometto sempre di guardarci e poi continuo ad usare Thunderbird un po' per comodità un po' per pigrizia 😁

      In conversation about 5 months ago permalink
      valhalla likes this.
    • Embed this notice
      TClodhopper (tclodhopper@mastodon.uno)'s status on Friday, 06-Dec-2024 06:41:29 JST TClodhopper TClodhopper
      in reply to

      @toad Mutt

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Sandro Santilli (strk@mastodon.uno)'s status on Saturday, 07-Dec-2024 07:04:30 JST Sandro Santilli Sandro Santilli
      in reply to

      @toad io uso #mutt perché mi trovo comodo nel terminale e usare un mouse mi fa fatica

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      zar_marco (zar_marco@mastodon.uno)'s status on Saturday, 07-Dec-2024 10:13:00 JST zar_marco zar_marco
      in reply to

      @toad Attualmente uso gmail con app da chrome, mi piacerebbe usare tipo thunderbird, che uso su smartphone, però per ricevere le mail dovevo ogni volta aprirlo, magari non lo so impostare io

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Toad :kaos: (toad@mastodon.uno)'s status on Saturday, 07-Dec-2024 15:45:59 JST Toad :kaos: Toad :kaos:
      in reply to
      • zar_marco

      @zar_marco È un client, quindi riceve le email quando è aperto.
      Adesso stanno lavorando alla possibilità di metterlo nella tray bar (in basso vicino all'orologio) quindi forse sarà possibile avviarlo automaticamente all'accensione del sistema, nascosto. Però se hai solo una mail probabilmente non vale la pena 😊

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      zar_marco (zar_marco@mastodon.uno)'s status on Sunday, 08-Dec-2024 20:35:23 JST zar_marco zar_marco
      in reply to

      @toad beh avrebbe la sua comodità, anche con una sola mail, vedo che Thunderbird su android ha le notifiche. Ma quindi nessun client email ha le notifiche?

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Toad :kaos: (toad@mastodon.uno)'s status on Monday, 09-Dec-2024 00:26:59 JST Toad :kaos: Toad :kaos:
      in reply to
      • zar_marco

      @zar_marco Thunderbird Desktop ha le notifiche, però per riceverle deve essere aperto almeno in background (quindi devi aprirlo e ridurlo a icona). Geary mi pare che invece supporti le notifiche come le intendi tu, quindi puoi provare con quello.
      Suppongo, ma non sono certo, che lo facciano anche Evolution e Kmail che sono le due app integrate in Gnome e Kde Plasma

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      zar_marco (zar_marco@mastodon.uno)'s status on Monday, 09-Dec-2024 00:41:18 JST zar_marco zar_marco
      in reply to

      @toad grazie mille, stasera provo

      In conversation about 5 months ago permalink

Feeds

  • Activity Streams
  • RSS 2.0
  • Atom
  • Help
  • About
  • FAQ
  • TOS
  • Privacy
  • Source
  • Version
  • Contact

GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.