Persone...
E' morto a 88 anni un uomo che aveva un raro anticorpo nel sangue: ha donato per tutta la vita il sangue, necessario per salvare bambini affetti da una particolare malattia.
Persone...
E' morto a 88 anni un uomo che aveva un raro anticorpo nel sangue: ha donato per tutta la vita il sangue, necessario per salvare bambini affetti da una particolare malattia.
...pesante giornata familiare...
...si aspettano altre pesanti giornate familiari a seguire...
potrei essere poco presente per un po'
@octt no, non è la stessa cosa. Vedo che ci sono diverse persone che hanno risposto pensando stessi dicendo quello, quindi probabilmente mi spiego male.
Il punto era l'insieme di strutture comune a tutte le lingue che chiamiamo in genere "grammatica" che può essere studiata indipendentemene dalla lingua.
Pensierino del mattino.
Non si dovrebbe studiare la grammatica per imparare le lingue.
La grammatica andrebbe studiata a parte, essendo generalmente applicabile in modo indipendente dal linguaggio.
No comunque buongiorno e buona domenica e grazie a chi ha la pazienza di leggere le robe a caso che mi vengono in mente. ❤️😅☕
...Romolo, Numa Pompilio, Tullio Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo...credo... 😄
(Tra parentesi, sono nomi molto interessanti perchè testimoniano una dominazione Etrusca su quel crocevia commerciale che poi nel tempo sarebbe diventato Roma.
E' anche interessante come tutta la storia di Roma, poi, fino alla fine dell'impero giri attorno a questo problema fondamentale di non avere mai più un "rex".)
1/2
Me e la TV - avventure.
Me, essere umano dotato di intelletto (più o meno): accendo la TV.
TV: il (il!) TV è stato aggiornato, mi riavvio e ti mostro le nuove condizioni sulla privacy.
Me: uh (intelligentemente).
TV: si riavvia, mostra le normali trasmissioni.
Me: uh (non molto più intelligentemente di prima).
TV: improvvisamente lo schermo si oscura e scritte verdi e bianche mi informano che devo leggere tutta la privacy capitolo per capitolo attentamente e solo dopo acconsentire.
>>>
2/2
La schermata presenta capitoli, bollini accanto ai capitoli, tasto acconsenti, tasto rifiuta.
Me: uh. Un pensiero. Vabbeh ma se poi rifiuto che faccio? Butto il televisore? È pure abbastanza nuovo...
TV: attende impassibile come un maggiordomo.
Me: vabbeh, proviamo a leggere, intanto pigio il tasto che va di là cercando di evitare accett...
TV: ogni cosa scompare.
TV: adesso hai i nuovi fighissimi canali, li vuoi, vero?
Me: no, caro, non li voglio. Come avessi accettato eh.
😑
Vabbeh...oggi affronto il problema dello shampoo solido: ho quasi finito l'ultimo che avevo e ora tocca comprarlo.
Lo compravo su Amazon a meno di 4 euro a saponetta.
Al supermercato è introvabile.
Una rapida ricerca online rivela prezzi tra gli 8 e i 15 euro a saponetta (ma li vendono? 😶 ).
La cosa si fa ardua.
C'è chi per sentirsi ricco gli serve di conquistare il mondo, a me basta il latte caldo col miele e la camomilla prima di andare a nanna.
A ognuno il suo, suppongo, ma mi sa che sto meglio io.
Vabbeh gente, non volevo ma mi tocca ricordare che qua se cominciamo a giudicare le opere basandoci sulla specchiata moralità degli autori, ci troviamo a buttar via tre quarti della letteratura classica perché l'han scritta quei pederasti degli antichi romani.
Calmate gli animi, sì?
@pgcd sì, certo, ma è un altro discorso.
Intendo che ci sono opere d'arte create da gente che per la nostra morale (che è sempre relativa a noi e adesso - e no, non sto giustificando nessuno) era aberrante. Eppure restano opere d'arte e no, noi non siamo necessariamente uguali all'autore solo per il fatto di apprezzarle.
tre macchine? Nel senso di tre pompe di calore? Ma è una follia..
Come te lo giustifica 3 pompe di calore per scaldare 64 mq?
(La caldaia a gas in effetti diventa inutile.)
Secondo me la configurazione ideale sarebbe: una pompa di calore + uno o due, max 3 climatizzatori in posti strategici tipo camera o cucina.
I climatizzatori in estate ti cambiano la vita e fanno da supporto se la pompa dovesse mai guastarsi. Inoltre sono utili nelle mezze stagioni quando la pompa di calore fatica ad andare a pieno regime e lavora male.
Plus: una stufa a legna, per i blackout.
segue fotovoltaico >>>
@sbarrax il dato è...casa mia 😁. È una villetta monofamiliare degli anni sessanta, pessimo isolamento, anche se noi abbiamo migliorato un po' almeno il solaio.
Scaldiamo con la pompa di calore, che fa anche l'acqua calda sanitaria.
In più abbiamo due climatizzatori che usiamo d'estate per il fresco e quando non fa abbastanza freddo per accendere il riscaldamento e una piccola stufa a legna in caso di emergenza.
Il tutto è alimentato dai pannelli.
Il costo complessivo sta sui 15000.
@justintime
@sbarrax 15k con i pannelli anche o solo la pompa di calore? Se ci sono anche i pannelli è probabilmente sensato, altrimenti è un furto.
(Beninteso UNA pompa di calore, senza caldaia, funziona egregiamente per scaldare un appartamento di 100 metri quadri, non casa clima. Chiedimi perché lo so? 😄)
Ecco e poi volevo dirvi che sul nucleare non sono mica contrariə a prescindere.
Però...eh però tutta sta gente parla dei vantaggi dell'avere le centrali e del fatto che non sono pericolose(?!) ma proprio nessuno mi spiega mai come vogliono gestire la logistica.
Quanto tempo ci vuole a costruire una centrale?
Quanto costa?
Dove si compra l'uranio (o simili)?
Chi lo controlla?
Dove si prende l'acqua (che ce n'è sempre meno) che serve a raffreddare la centrale?
Dove mettiamo le scorie?
E via...
Ho fatto spazio, spostato mobili e ora quando vado di là al PC mi trovò davanti una postazione da VERO HACKER! 😂
Mi sento di dover indossare una felpa con cappuccio.
È una cosa che vorrei fare ma...
In realtà il dominio lo affitti, non sei proprietario: saresti proprietario se fosse tuo anche il server dove il dominio è in host.
Questo comporta tutta una serie di considerazioni del tipo: da chi vado ad affittare il dominio? Saranno affidabili?
E lì vado in loop e boh.
Ci vuole un po' di pazienza ad imparare, ma ci sono tantissimi blog e video su internet che spiegano proprio le basi.
Poi è rilassante e ci puoi fare di tutto, non solo i centrini: vestiti (su misura!), coperte, tende, soprammobili, giocattoli, pupazzetti, anelli, collane...
Se quando avevo vent'anni mi avessero detto che avrei fatto l'uncinetto probabilmente li avrei mandati a quel paese ridendo. 😄
In realtà ho cominciato qualche anno fa, in un periodo molto difficile per me, perché lo suggerivano come aiuto per gestire l'ansia, pensa te.
Sono una persona (non binaria, introversa, vagamente neurodivergente) che ama i libri, il giardinaggio, cibo e cucina, uncinetto, gatti. Non necessariamente in quest'ordine.Vivo vicino a Verona.Mi piace correre in montagna e tutto quello che ha a che fare con la natura.Colleziono libri fantasy (e fantascienza all'occasione).Coltivo il mio cibo nell'orto.Mi piace inventare modi per costruire cose con cose? Lo chiamano fai da te, credo.Ogni tanto parlo di politica. Ho opinioni.
GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.
All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.