@bluebabbler@lasiepedimore lo so che la mia risposta non è legata al tuo post, però io ho consigliato ai miei colleghi Signal al posto di WhatsApp e poco così c'è mancato che mi mandassero a quel paese. Oramai la gente è completamente assuefatta a non avere privacy e a farla perdere anche agli altri. Ho smesso di consigliare 😔
@lasiepedimore con Kobo mi risolsi da solo un problema tecnico che loro negarono spudoratamente anche con dati di fatto alla mano. Un problema che secondo me fu introdotto per ragioni di marketing, per evitare di far usare il loro lettore con e-book comprati altrove tramite il supporto esterno di una mini SD, poi coi modelli successivi hanno proprio tolto la possibilità di usare mini SD.
@lasiepedimore fai bene allora, siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Io ho avuto a che fare con supporto tecnico di Kobo, Amazon, Google, ecc ecc e sono tutti accomunati dal non capire nulla, oltre a semplificare subito dicendo che il problema non è il loro ma è altrove.
@lasiepedimore le CE continuano ad usarlo certo, io di certo ho deciso di non dar seguito a questa pratica. Tra l'altro il mio e-book reader è pieno di e-book comprati e mai letti. Ne ho davvero più di 50. 🙂
@lasiepedimore il link Google Play te lo generava quando volevi scaricare il libro, e ovviamente, dovevi farlo subito, solo che poi andandolo ad aprire c'era un problema col server e non scaricava nulla perché diceva che c'era un problema di massimo numero di licenze che magari è di certo un problema diverso, ma ci somiglia molto.
@lasiepedimore mi è capitata una cosa simile con Google Play. Ho comprato due libri in DRM e non c'è stato verso di scaricarli. Quelli comprati prima sì, quelli nuovi no. Mi sono fatto rimborsare e da allora non compro più e-book con DRM, violano i miei diritti di lettore, che pago gli e-book anche profumatamente e gli editori mi creano questo disagio. Ci vanno a perdere solo loro perché un DRM si toglie in 5 secondi. Per quanto mi riguarda con me hanno chiuso.
@lasiepedimore forse perché "Siamo lieti di informarvi che, a partire da febbraio 2025 www.bookrepublic.it sarà ceduto a www.librerie.coop e i suoi servizi integrati in questo sito.Tale transizione è il frutto di una partnership solida e di lunga data tra Bookrepublic e librerie.coop, pensata per offrirvi un servizio sempre migliore e più completo." ? Potrebbe essere. Ricevuta oggi.
Ho appena scoperto che l'app che usavo #Megalodon non è più sul Play Store, forse è stata abbandonato lo sviluppo. Invece #Pixelfed che era in "prenotazione" non c'è proprio più. Che io sappia è solo per iOS. No comment. 🙂 #mastodon#pixel
I tried the dark theme and setted the text color white and the background as black but your @libreoffice is full of bug. Not all text appears white, some of it still black. I used last version of LibreOffice Writer on Linux and I moved back to the light theme because of all the bugs. Did you about this?
Blogger, Linux/Mac addicted. Choccolate lover. Elsker chokolade.London lover.My posts have 2 weeks life.I like writing novels, stories.My tech blog: https://kslacky.wordpress.com/Sono un blogger, amo Linux e Mac, la cioccolata e Londra.Mi piace scrivere romanzi e racconti.I miei libri: https://bit.ly/libridigiovanniIl mio blog personale: https://bit.ly/GiochiDiParole