@jones_ @matz
bottiglie di vino a parte, la Treccani fa anche un excursus storico che peraltro aiuta a capire come siano solo convenzioni e pure mutevoli nel tempo. Comunque, si oggi giorni sulle vocali «e» ed «o» si usa l'accento grave \ per indicare la vocale aperta e quello acuto / per indicare la vocale chiusa, ma per esempio su «i» ed «u» (che sono sempre chiuse) si è stabilita la grafia con l'accento grave (infatti la tastiera italiana non ha í ed ú). Io però quando posso usco l'acuto.
Embed Notice
HTML Code
Corresponding Notice
- Embed this notice
Oblomov (oblomov@sociale.network)'s status on Sunday, 19-Jan-2025 03:37:57 JST Oblomov