@xabacadabra link non ne ho, ma andando a memoria direi tra la metà degli anni 90 a metà anni 00.
È stato progressivo, ma ineluttabile
Conversation
Notices
-
Embed this notice
Stefano Marinelli (stefano@mastodon.bsd.cafe)'s status on Sunday, 20-Jul-2025 13:28:38 JST Stefano Marinelli
-
Embed this notice
Xenotar (xenotar@mastodon.social)'s status on Sunday, 20-Jul-2025 13:28:34 JST Xenotar
@GustavinoBevilacqua @stefano @xabacadabra Prima della Cina, c'era la Corea del Sud, e prima della Corea del Sud, c'era il Giappone, la terra dei beni a basso costo e dei prezzi bassi. Avevo (negli anni '60) giocattoli di lattine di petrolio con la scritta "Made in Japan" e auto a batteria, avevo televisori a tubo catodico coreani di una Samsung sconosciuta, la Cina è solo il capolinea di un processo di "esternalizzazione" di tutto dagli Stati Uniti.
-
Embed this notice
rag. Gustavino Bevilacqua (gustavinobevilacqua@mastodon.cisti.org)'s status on Sunday, 20-Jul-2025 13:28:36 JST rag. Gustavino Bevilacqua
Più o meno da quando hanno iniziato a arrivare le cose di produzione cinese, che hanno consentito enormi guadagni ai nostri bottegai, perché laggente era abituata ai prezzi di una volta.
-
Embed this notice
Xenotar (xenotar@mastodon.social)'s status on Sunday, 20-Jul-2025 13:31:14 JST Xenotar
@stefano @GustavinoBevilacqua @xabacadabra
Esattamente
Esatto. Qui chiamiamo gli intermediari "intermediari" perché è tutto ciò che fanno: prendono il prodotto dal produttore e lo consegnano al consumatore, aggiungendo un sovrapprezzo assurdo. -
Embed this notice
Stefano Marinelli (stefano@mastodon.bsd.cafe)'s status on Sunday, 20-Jul-2025 13:31:15 JST Stefano Marinelli
@GustavinoBevilacqua @xabacadabra si, esattamente. E coincide con altre "evoluzioni". Mio suocero, agricoltore, racconta di come, negli anni, si siano sempre più ridotti i margini dei produttori perché erano (e sono) gli intermediari ad avere i guadagni maggiori.
Nel complesso, chi produce (e, in un certo qualmodo, chi consuma) sarà sempre la parte più debole della catena, schiacciato da dinamiche commerciali finalizzate ad arricchire chi è nel mezzo (che, spesso, non dà alcun valore aggiunto)
-
Embed this notice