GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Sunday, 19-Jan-2025 03:14:10 JST valhalla valhalla
    • lelevup! 🍰
    • Baylee :ms_asexual_flag:♠️
    • Aresti :ms_asexual_flag:

    @aresti @lelevup @lasiepedimore il nucleare ha bisogno di produrre sempre e praticamente allo stesso livello, e quindi ha bisogno di sistemi di accumulo per gestire la sovraproduzione.

    Che io sappia¹ le centrali idroelettriche ad accumulo italiane sono state costruite in buona parte ai tempi del boom del nucleare, proprio per quell'esigenza, sono state usate per anni per comprare energia economica dalla Francia di notte e rivendergliela più cara di giorno (per semplificare, una parte la usavamo) e adesso si sono adattate alla perfezione ad un mondo con più rinnovabile.

    La Svizzera mi risulta sia nella stessa situazione, salvo che facevano tutto in casa.

    Nel frattempo c'è da dire che di ricerca nei sistemi di accumulo se ne è fatta, e le centrali idroelettriche non sono più l'unica soluzione come erano ai tempi, e se ne possono costruire di vario tipo, come si sta facendo.

    ¹ ovvero, è così per quelle che conosco, ma magari ce ne sono altre in giro costruite in periodo diverso

    In conversation about 4 months ago from social.gl-como.it permalink

    Attachments


    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Friday, 17-Jan-2025 20:39:48 JST valhalla valhalla
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️

      @lasiepedimore temo che sarebbe meglio precisare “dell'energia *elettrica*”, temo che sull'energia totale si sia ancora abbastanza scarsi (wikipedia da dati eurostat del 2023 che ci lasciano ancora abbastanza in basso: en.wikipedia.org/wiki/Renewabl… )

      ma il fatto che altri paesi europei stiano facendo meglio di noi mi pare un indicatore ulteriore del fatto che *si* *può* *fare*

      In conversation about 4 months ago permalink

      Attachments


    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Saturday, 18-Jan-2025 04:17:13 JST valhalla valhalla
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️

      @lasiepedimore decisamente!

      soprattutto se guardi l'Europa in generale, si è indubbiamente sulla buona strada

      In conversation about 4 months ago permalink
    • Embed this notice
      Bluebabbler (bluebabbler@mastodon.social)'s status on Saturday, 18-Jan-2025 19:11:38 JST Bluebabbler Bluebabbler
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️

      @lasiepedimore pensa che molti impianti fotovoltaici non sono conteggiati per un banale problema di lentezza nell'allacciamento alla rete nazionale. Costruire un impianto è veloce, purtroppo si attendono mesi per l'allacciamento.

      In conversation about 4 months ago permalink
    • Embed this notice
      lelevup! 🍰 (lelevup@livellosegreto.it)'s status on Saturday, 18-Jan-2025 19:13:05 JST lelevup! 🍰 lelevup! 🍰
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️

      @lasiepedimore Vallo a spiegare a r/Italia dove sono quasi tutti nuclearisti convinti (per non dire fanatici).

      In conversation about 4 months ago permalink
    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Sunday, 19-Jan-2025 03:23:36 JST valhalla valhalla
      • lelevup! 🍰
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️
      • Aresti :ms_asexual_flag:

      @lasiepedimore @lelevup @aresti e quello tocca uno dei punti fondamentali: non è che il nucleare sia sbagliato a prescindere, è che rispetto a solare ed eolico è più caro e molto più lungo da rendere produttivo, mentre a noi serve energia *adesso*.

      (oltre a considerazioni che possono essere più o meno importanti per persone diverse sul fatto che i costi del nucleare sono più a rischio di essere esternalizzati sulla società (e anche così rischia di risultare comunque più caro per kwh prodotto), sul fatto che richiedono un investimento centralizzato troppo grosso per fallire, contrariamente a quanto sono distribuibili su varie scale quelli per le rinnovabili, eccetera, eccetera)

      In conversation about 4 months ago permalink
    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Sunday, 19-Jan-2025 03:28:17 JST valhalla valhalla
      in reply to
      • lelevup! 🍰
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️
      • Aresti :ms_asexual_flag:

      @lelevup @aresti @lasiepedimore ah, e c'è anche un'altro aspetto. se si installa troppo rinnovabile e si hanno dei momenti di sovraproduzione si possono staccare temporanemente parte degli impianti, ed è un peccato non riuscire ad accumularla, ma pazienza, e non si rovina niente.

      se c'è un momento di sovraproduzione col nucleare bisogna affrettarsi a spegnere centrali a gas (o rinnovabili, ovviamente) perché l'energia viene prodotta e va portata via e usata, altrimenti si rischiano danni e/o disastri.

      In conversation about 4 months ago permalink

      Attachments


    • Embed this notice
      Aresti :ms_asexual_flag: (aresti@devianze.city)'s status on Monday, 20-Jan-2025 03:03:50 JST Aresti :ms_asexual_flag: Aresti :ms_asexual_flag:
      in reply to
      • lelevup! 🍰
      • Baylee :ms_asexual_flag:♠️

      @valhalla @lelevup @lasiepedimore su questi aspetti sfondi una porta aperta: semplicemente mi sono accorto che nella galassia pro-nuke quell'argomentazione è una delle prime che viene tirata fuori. L'aumento di energia da fonte rinnovabile non è un problema perché si immagina un sistema in cui il nucleare e le rinnovabili vengono usati insieme, con il primo che da solo risolverebbe i problemi tecnologici posti dalle seconde. Che sta cosa sia una scusa sono d'accordo pure io :)

      In conversation about 4 months ago permalink
      valhalla likes this.

Feeds

  • Activity Streams
  • RSS 2.0
  • Atom
  • Help
  • About
  • FAQ
  • TOS
  • Privacy
  • Source
  • Version
  • Contact

GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.