GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    Manuel 🦡🦡 (mannivu@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:42 JST Manuel 🦡🦡 Manuel 🦡🦡

    Finalmente un articolo che spiega il vero problema del calo di lettori: i prezzi. Ormai comprarsi un libro è un lusso, sia in formato cartaceo che digitale (ah, i bei tempi quando un eBook costava 4€).

    Non è un bel momento per l'editoria italiana - Il post
    https://www.ilpost.it/2024/12/13/non-e-un-bel-momento-per-leditoria-italiana/

    #libri @libri

    In conversation about 5 months ago from livellosegreto.it permalink

    Attachments

    1. Domain not in remote thumbnail source whitelist: www.ilpost.it
      Non è un bel momento per l'editoria italiana - Il Post
      from @ilpost
      Dopo la grande crescita durante la pandemia le vendite calano, per motivi più imprevedibili e altri più sistemici
    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:34 JST valhalla valhalla
      in reply to
      • Lorenzo (Vujadè)

      @lorenzodisasterpiece @mannivu che io sappia uno dei pochi vantaggi degli iphone è che durano di più della media degli altri cellulari, e sono supportati per almeno 5 anni, ma spesso anche 7-8. è vero che c'è chi lo cambia ogni due anni per prendere l'ultimo modello, ma di solito rivende il vecchio.

      quindi hai gente che compra un nuovo iphone ogni due anni a 1200 euro, da cui scala però qualche centinaio di euro della vendita del precedente, e chi lo compra usato per qualche centinaio di euro e poi se lo tiene per 5-6 anni (e in qualche caso anche oltre)

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Lorenzo (Vujadè) (lorenzodisasterpiece@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:36 JST Lorenzo (Vujadè) Lorenzo (Vujadè)
      in reply to

      @mannivu io lo faccio durare 3-4 anni uno smartphone, chi ha un iPhone max 2. Per i libri uno me ne faccio bastare (se è serio) anche degli anni mentre gli altri non ne comprano uno nemmeno se possono scaricarli gratis.

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Manuel 🦡🦡 (mannivu@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:37 JST Manuel 🦡🦡 Manuel 🦡🦡
      in reply to
      • Lorenzo (Vujadè)

      @lorenzodisasterpiece bisogna tenere conto di diversi fattori: uno smartphone oggigiorno è quasi necessario averlo, un libro no. Un libro dura il tempo di una lettura (alcuni due o tre, ma sono rari) quindi un mesetto, uno smartphone in teoria lo cambi ogni 3/4 anni.

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Lorenzo (Vujadè) (lorenzodisasterpiece@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:39 JST Lorenzo (Vujadè) Lorenzo (Vujadè)
      in reply to

      @mannivu se non si parla di dati e statistiche non si capisce nulla, sottolineo solo il fatto che c'è parecchia gente che non comprerebbe un libro da 20 euro all'anno ma che ha un iPhone da 1200€

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Manuel 🦡🦡 (mannivu@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:40 JST Manuel 🦡🦡 Manuel 🦡🦡
      in reply to
      • Lorenzo (Vujadè)

      @lorenzodisasterpiece di sicuro l'attrattiva digitale è più comoda, ma per alcune famiglie 20€ al mese ogni mese possono incidere molto

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Lorenzo (Vujadè) (lorenzodisasterpiece@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:12:41 JST Lorenzo (Vujadè) Lorenzo (Vujadè)
      in reply to

      @mannivu non ho letto l'articolo ma per uno che legge un libro al mese dai 12 ai 20 euro non mi sembra tanto, anche se il libro non è di qualità. Penso invece che dovrei rifarmi al buonsenso e capire attraverso quello che mi hanno detto gli altri e che ho avuto esperienza: con internet e il poco tempo dedicato all'esperienza della lettura e basta non è che la gente ha voglia di leggere, e basta. La gente preferisce passare il tempo a bersi qualcosa con gli amici o stando sul telefono, insostanza

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      valhalla (valhalla@social.gl-como.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:31:28 JST valhalla valhalla
      in reply to
      • Lorenzo (Vujadè)
      @lorenzodisasterpiece @mannivu io intanto continuo a comprare i bundle da una decina di ebook a 20 dollari (pay what you like), e poi leggerli sul lettore di ebook, ma li potrei leggere anche sul cellulare :D
      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Lorenzo (Vujadè) (lorenzodisasterpiece@livellosegreto.it)'s status on Monday, 16-Dec-2024 21:31:30 JST Lorenzo (Vujadè) Lorenzo (Vujadè)
      in reply to
      • valhalla

      @valhalla @mannivu vero! Ma capisco che un libro da 15 euro può starci se acquisti un telefono da 150 euro? Pure io ho comprato un telefono da 150 euro ogni 2 anni eppure i libri li compravo, e anche tanti. Alla fine è come chi dice "non ho tempo" quando alla fine è solo un discorso di priorità.

      In conversation about 5 months ago permalink

Feeds

  • Activity Streams
  • RSS 2.0
  • Atom
  • Help
  • About
  • FAQ
  • TOS
  • Privacy
  • Source
  • Version
  • Contact

GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.