GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    Maria Chiara Pievatolo (mcp@poliversity.it)'s status on Wednesday, 04-Dec-2024 23:39:54 JST Maria Chiara Pievatolo Maria Chiara Pievatolo
    Tagli pesanti all'#università, ma senza tagliare l'onerosa e incostituzionale valutazione di stato. Il miglior momento per fare ricorso, da parte dei #rettori, sarebbe stato vent'anni fa. Il secondo miglior momento sarebbe ora.

    Povertà di denaro o povertà di spirito?

    In conversation about 5 months ago from poliversity.it permalink
    • Embed this notice
      Nemo_bis 🌈 (nemobis@mamot.fr)'s status on Wednesday, 04-Dec-2024 23:39:52 JST Nemo_bis 🌈 Nemo_bis 🌈
      in reply to

      @mcp I rettori sono facilmente ricattabili, con questo FFO pieno di calcoli arbitrari. Dovrebbero ribellarsi tutti insieme, ma per riuscirci dovrebbero prima mettersi d'accordo su come distribuire i fondi in modo oggettivo. (Inevitabilmente significherebbe un calcolo basato sul numero degli studenti e dei laureati, con qualche correttivo ISTAT per i livelli dei redditi iniziali ecc. E bisognerebbe anche risolvere quantomeno il problema del finanziamento dei più grossi policlinici universitari.)

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Nemo_bis 🌈 (nemobis@mamot.fr)'s status on Thursday, 05-Dec-2024 16:24:46 JST Nemo_bis 🌈 Nemo_bis 🌈
      in reply to

      @mcp Sì. La Crui è parte del problema perché è diventata un distaccamento della burocrazia ministeriale incapace di gestire la giungla normativa da essa stessa creata.

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Maria Chiara Pievatolo (mcp@poliversity.it)'s status on Thursday, 05-Dec-2024 16:24:48 JST Maria Chiara Pievatolo Maria Chiara Pievatolo
      in reply to
      • Nemo_bis 🌈
      @nemobis@mamot.fr La #Crui, associazione privata dei rettori italiani, è parte del problema.

      I rettori non dovrebbero aver titolo a "mettersi d'accordo" per spartirsi i fondi. Dovrebbero fare ricorsi invocando la riserva (costituzionale) di legge, come ha fatto a suo tempo uno solo di loro, il rettore dell'università di Macerata, vincendo in modo che della questione sia investito il parlamento - il parlamento, non la Crui. I criteri e parametri per l'abilitazione scientifica nazionale - con la costosa bibliometria proprietaria - sono regolamentari, non legislativi (art. 16 legge 240/2010).

      La Crui proprio perché è la Crui, non credo abbia interesse a tutto ciò: ma questo ha come conseguenza un'università incatenata a spese imposte da chi con l'altra mano le taglia i fondi e che non può permettersi.

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Nemo_bis 🌈 (nemobis@mamot.fr)'s status on Thursday, 05-Dec-2024 23:14:41 JST Nemo_bis 🌈 Nemo_bis 🌈
      in reply to

      @mcp Oppure "embedded" come i giornalisti al fonte!

      In conversation about 5 months ago permalink
    • Embed this notice
      Maria Chiara Pievatolo (mcp@poliversity.it)'s status on Thursday, 05-Dec-2024 23:14:42 JST Maria Chiara Pievatolo Maria Chiara Pievatolo
      in reply to
      • Nemo_bis 🌈
      @nemobis@mamot.fr Se è così, dal momento che sono un'associazione privata, potremmo chiamarli "contractors".
      In conversation about 5 months ago permalink

Feeds

  • Activity Streams
  • RSS 2.0
  • Atom
  • Help
  • About
  • FAQ
  • TOS
  • Privacy
  • Source
  • Version
  • Contact

GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.