GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Notices by Signor Amministratore (admin@poliverso.org)

  1. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Saturday, 21-Sep-2024 17:17:32 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • Il Disinformatico
    • blogverso
    • enzoesco

    @enzoesco Grazie! Non ne sapevo nulla...

    Allora in bocca al lupo a @ildisinformatico per il trasloco e, naturalmente, ci aspettiamo che installi il plugin Activitypub for Wordpress 😁

    @blogverso

    In conversation about a year ago from poliverso.org permalink
  2. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Saturday, 21-Sep-2024 17:17:23 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • Matthias Pfefferle
    • Il Disinformatico
    • blogverso
    • enzoesco

    @ildisinformatico sì, si tratta di un plugin fantastico, sviluppato da @pfefferle (una delle personalità più interessanti e disponibili del Fediverso)

    Tra le altre cose, puoi far sì che i tuoi post vengano crosspostati in una comunità Lemmy (il "Reddit" del Fediverso), semplicemente menzionando la comunità Lemmy che ritieni più adatta nel tuo post.

    Qui ho scritto una breve guida:
    informapirata.it/2024/01/02/e-…


    @enzoesco @blogverso

    In conversation about a year ago from poliverso.org permalink

    Attachments

    1. Domain not in remote thumbnail source whitelist: www.informapirata.it
      È possibile pubblicare post su Lemmy dal tuo blog WordPress?
      from https://mastodon.uno/@informapirata
      È possibile pubblicare post su Lemmy dal tuo blog Wordpress? Se questo post apparirà nella community @fediverso@feddit.it allora questa ipotesi sarà confermata!
  3. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Thursday, 19-Sep-2024 20:32:07 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    • Matthias Pfefferle
    • blogverso
    Ho già un blog: a cosa potrebbe servirmi Friendica?

    @fediverso

    Friendica è un social molto particolare che consente di scrivere post lunghi, formattati, con immagini in linea e dotati di un vero titolo; inoltre presenta alcune primitive funzionalità di pubblicazione programmata che ricordano quelle delle piattaforme di blogging più utilizzate.

    Ecco perché chi usa Friendica è spesso un utente proveniente da Mastodon, un sistema che con le sue limitazioni permette una fruizione passiva del Fediverso piuttosto completa, ma una capacità di pubblicazione attiva decisamente limitata.

    Oggi cerchiamo di capire perché Friendica potrebbe essere una soluzione utile anche per chi possiede già un blog e che quindi dispone già di sistemi di pubblicazione avanzati o, addirittura, sta utilizzando piattaforme già federate, come Writefreely o come Wordpress con il fantastico plugin Activitypub for Wordpress.1) Impostare il proprio account Friendica per fare in modo che ricondivida automaticamente i post pubblicati dal proprio blog

    Per attivare questa funzionalità (che funzionerà solo se il blog dispone di un feed RSS o se è federato con il Fediverso), è sufficiente inserire l'indirizzo del blog nella casella di ricerca di Friendica e premere il pulsante "Cerca". A quel punto bisognerà seguire il blog, che comparirà come un qualsiasi altro contatto, e selezionare tra le opzioni del contatto "Duplica come miei messaggi" (per i blog non federati) o "Ricondivisione nativa" (per i blog federati).

    2) Sopperire alle mancanze di un blog Writefreely.

    Writefreely è infatti la piattaforma di pubblicazione federata più semplice ma, nel suo obiettivo "distrazioni zero", l'utente che pubblica un post su Writefreely, in caso di risposta da parte di un qualsiasi utente del Fediverso, non solo non riceverà alcuna notifica ma addirittura non potrà vedere le risposte a meno che non disponga di un'utenza social. Per questo motivo consigliamo a tutti coloro che abbiano un'utenza social di inserire in fondo al post a mo' di firma il proprio identificativo social nella forma @nomeutente@istanza: in tal modo, chi risponderà al post Writefreely, risponderà anche a quell'indirizzo del fediverso. Purtroppo però l'utente, nella propria risposta, potrebbe anche cancellare il secondo indirizzo, per cui non ci sarebbe più alcuna possibilità di venire allertati su quella risposta! Proprio qui ci viene in aiuto Friendica: infatti, utilizzando il sistema spiegato nel punto 1), ossia la ricondivisione automatica, Friendica ci farà avere anche una notifica ogni volta che qualcuno risponde al post che il sistema ha ricondiviso! Questa limitazione di Writefreely può essere estesa a tutti i blog federati che hanno deliberatamente disattivato le risposte degli utenti: in quei casi, le risposte ci saranno lo stesso e saranno visibili dal Fediverso, solo che non verranno "viste" dal blogger.

    3) Creare o usare un gruppo Friendica tematico

    Un gruppo Friendica tematico (una sorta a metà tra una lista di distribuzione e un gruppo Facebook) che possa essere "menzionato" da tutti i blog Wordpress federati (il blog dovrà "seguire" il gruppo Friendica, una funzionalità prevista nei plugin di Wordpress). In tal modo, quando un post menziona il gruppo Friendica, il gruppo Friendica ricondividerà il post a favore di tutti coloro che già seguono il gruppo.

    PS: approfittiamo per far sapere a tutti i nostri follower che esistono due account dedicati a chi è interessato ai blog federati

    1) Il primo è @blogverso dedicato a tutti i blog italiani wordpress che si sono federati attraverso il fantastico plugin sviluppato da @pfefferle
    Chiunque sia interessato a essere aggiunto tra i blog ricondivisi o a segnalare un nuovo blog Wordpress federato, può farci sapere direttamente a questo account

    2) Il secondo è @writefreely dedicato ai blog italiani basati su Writefreely. L'account al momento non ricondivide i post degli account, ma rispecchia i loro feed RSS. Ah, l'account è anche un gruppo Friendica e quindi se volete segnalare nuovi blog Writefreely, potete farlo menzionando quell'account

    In conversation about a year ago from poliverso.org permalink

    Attachments


  4. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Tuesday, 13-Dec-2022 09:20:59 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • hypolite
    @hypolite Today I created several forum accounts in my friendica instance. I created them above all to give Italian Mastodon users a valid alternative to GUP (also because, paradoxically, with Friendica I prefer to follow the Lemmy communities rather than the Friendica forums)!
    However I need to understand if everything works and I can understand it better by logging into the individual accounts and looking at the timeline from within
    In conversation Tuesday, 13-Dec-2022 09:20:59 JST from poliverso.org permalink
  5. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Tuesday, 13-Dec-2022 05:05:44 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • hypolite
    @hypolite I found a trick to see notifications and mark them as read! This is a somewhat stupid, cumbersome, and impractical way; yet it worked.

    In practice you have to open two browser tabs, logged in with an account other than the forum one (for example, the account that controls the forum account).

    At this point on one of the two browser tabs, you change your account and switch to the forum account.

    As soon as you've browsed two or three pages, a funny thing will happen on the other browser tab:
    1) the interface remains that of the normal account and will not yet have transformed into the typical interface of "forum" accounts
    2) however the logged in user is the new one, and therefore will be the "forum" user

    In doing so, you will see the bell icon (as with the normal account), but with notifications from the "forum" account
    In conversation Tuesday, 13-Dec-2022 05:05:44 JST from poliverso.org permalink
  6. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Tuesday, 13-Dec-2022 03:30:27 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • hypolite
    @hypolite What do you mean when you say "I can't vouch for the accuracy of this page that is severely outdated and hasn't received any love lately"? Are you ironic? Or am I just misunderstanding something in the visualization? My instance runs the rel. 2022.10...
    In conversation Tuesday, 13-Dec-2022 03:30:27 JST from poliverso.org permalink
  7. Embed this notice
    Signor Amministratore (admin@poliverso.org)'s status on Tuesday, 13-Dec-2022 03:07:31 JST Signor Amministratore Signor Amministratore
    in reply to
    • hypolite
    @hypolite I miss the notification bell because what you see is a "Forum" account. However, even without the bell, I should see all the notifications at the link https://poliverso.org/notifications/system?show=all

    (= https://NAMEINSTANCE/notifications/system?show=all )

    The problem is that even there I have no visibility on the notifications which, instead, would appear to be "perceived" by the browser... ?
    In conversation Tuesday, 13-Dec-2022 03:07:31 JST from poliverso.org permalink

    Attachments



User actions

    Signor Amministratore

    Signor Amministratore

    Tags
    • (None)

    Following 0

      Followers 0

        Groups 0

          Statistics

          User ID
          22223
          Member since
          10 Nov 2022
          Notices
          7
          Daily average
          0

          Feeds

          • Atom
          • Help
          • About
          • FAQ
          • TOS
          • Privacy
          • Source
          • Version
          • Contact

          GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

          Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.