(3)
I sigilli sumeri, attestati già attorno al V millennio a.C., erano di piccole dimensioni, così da poter essere trasportati, e raffiguravano spesso divinità: il sigillo-gioiello era così al tempo stesso garanzia di autenticità e protezione da truffe e contraffazioni, in quanto era il dio stesso a sovrintendere e autorizzare il commercio, l'accordo di pace, la compravendita o qualsivoglia atto venisse sigillato.
Embed Notice
HTML Code
Corresponding Notice
- Embed this notice
LaVi (lavi@livellosegreto.it)'s status on Tuesday, 31-Dec-2024 04:49:43 JST LaVi