Lo studio dei sigilli è la #sfragistica, scienza che ne esamina l'aspetto diplomatico, tecnico, storico e artistico e che è strettamente legata all'araldica.
Dal punto di vista storico, la nascita dei sigilli viene fatta risalire alle società mesopotamiche. I sigilli, spesso di forma cilindrica e ricavati da pietre dure preziose, semipreziose, avorio o osso, venivano fatti rotolare su pazzetti di argilla, sui quali lasciavano in rilievo l'immagine incisa su di essi.