GNU social JP
  • FAQ
  • Login
GNU social JPは日本のGNU socialサーバーです。
Usage/ToS/admin/test/Pleroma FE
  • Public

    • Public
    • Network
    • Groups
    • Featured
    • Popular
    • People

Conversation

Notices

  1. Embed this notice
    onitoring@misskey.social's status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:50 JST onitoring onitoring

    C'e un modo per usare backtick al posto della lettera accentata senza triggerare l'highlighting?

    #misskey #editor

    In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:50 JST from misskey.social permalink
    • Embed this notice
      System Operator (sysop@misskey.social)'s status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:38 JST System Operator System Operator
      in reply to
      • Andrea

      @cassetteboi @onitoring anche secondo me è un bug, a meno che non la apra nella colonna denominata «principale» (main). Che però non ho configurato.
      Nelle altre modalità funziona normalmente.

      Relativamente alla backtick ` su windows è ALTgr+96 su linux è Altgr+' (se ho capito bene la domanda)

      Relativamente MTM, e AIscript, verranno presto ridimensionati / rimossi nella versione imminente numero 13.x

      La backslash viene usata per \texttt{i comandi LaTex}

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:38 JST permalink
    • Embed this notice
      Andrea (cassetteboi@misskey.social)'s status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:39 JST Andrea Andrea
      in reply to
      • System Operator

      @onitoring @sysop Può darsi, perché in qualunque UI selezionata delle tre, "show in page" porta l'elemento in "main", e nel caso del layout a colonne che presumo sia riferita alla deck UI, il tasto porterebbe l'elemento alla colonna "Main", inoltre puoi verificarlo anche con un cambio di indirizzo URL quando accade.

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:39 JST permalink
    • Embed this notice
      onitoring@misskey.social's status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:45 JST onitoring onitoring
      in reply to
      • System Operator
      • Andrea

      @cassetteboi @sysop
      Ne approfitto visto che mi sembri skillato :)
      Ho impostato il layout a colonne e quando clicco su qualcosa mi si apre un popup con tre controlli della finestra: che diavolo fa "show in page"?
      Perche' quando lo premo sparisce il popup e l'elemento da cui e' stato generato smette di funzionare.
      Si tratta di un bug della UI? firefox 102.4 on openSUSE leap 15.3

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:45 JST permalink
    • Embed this notice
      Andrea (cassetteboi@misskey.social)'s status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:46 JST Andrea Andrea
      in reply to
      • System Operator

      @onitoring @sysop Sì esatto, anzi, essendo open source ho trovato l'issue open nella repository di mfm.js riguardo proprio l'escape della backtick.

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:46 JST permalink
    • Embed this notice
      onitoring@misskey.social's status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:47 JST onitoring onitoring
      in reply to
      • System Operator
      • Andrea

      @cassetteboi @sysop
      Ho dato una lettura veloce ma mi serve piu' tempo per interpretare il moonspeak, non mi sembra di aver visto il supporto classico per l'escaping dei caratteri con \

      Non penso sia complicato da aggiungere, qualcuno piu' bravo di me potrebbe farlo (suppongo sia opensource) ?

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:47 JST permalink
    • Embed this notice
      Andrea (cassetteboi@misskey.social)'s status on Sunday, 01-Jan-2023 02:03:49 JST Andrea Andrea
      in reply to
      • System Operator

      @onitoring Bella domanda, sembra inerente a come il "Misskey Flavoured Markdown" a.k.a. mfm.js evoca l'highlight a 'mo di stringa di codice, se non ricordo male in in alcuni linguaggi di programmazione si poteva usare la doppia backtick, ma nel caso ti interessi qui c'è la documentazione completa del markup di Misskey (in giapponese, ma con esempi intuitivi, speranzoso che un giorno il nostro @sysop ci porterà la guida tradotta in qualche modo :hehe:)

      In conversation Sunday, 01-Jan-2023 02:03:49 JST permalink
    • Embed this notice
      System Operator (sysop@misskey.social)'s status on Monday, 02-Jan-2023 00:40:10 JST System Operator System Operator
      in reply to
      • ピージイ タッソマン
      • Andrea

      @onitoring @cassetteboi
      Misskey-hub l'ha tradotta @tassoman segnala a lui se ci sono correzioni da aggiungere ?

      In conversation Monday, 02-Jan-2023 00:40:10 JST permalink
    • Embed this notice
      onitoring@misskey.social's status on Monday, 02-Jan-2023 00:40:12 JST onitoring onitoring
      in reply to
      • System Operator
      • Andrea

      @sysop @cassetteboi meno che non la apra nella colonnya denominyata «principale» (main). Credo che nel caso della deck UI non ci sia una main o sbaglio?
      Il problema e' che nel caso venga selezionato "show in page" a parte chiudere il popup, rende inattvo l'elemento che ha generato il popup rimanendo shadowed. Puo' tornare interattivo in due casi

      - facendo la stessa operazione con un altro elemento della sideboard (spostando il problema su quest'ultima)
      - cliccando con il destro e aprendo (ma l'elemento rimane senza possibilita' di interazione
      - refreshando l'intera pagina Relativamente alla backtick ` su windows è ALTgr+96 su linux è Altgr+' (se ho capito bene la domanda) Si', mi sorprende che non supporti l'escaping dei caratteri pero' Relativamente MTM, e AIscript, verranno presto ridimensionyati / rimossi nella versione imminente numero 13.xHo guardato il glossario di misskey ma non ho trovato cosa sia MTM
      Per quanto riguarda Aiscript non ho capito l'utilita' ad essere sincero, ne' quanto codice dipenda da questo

      In ogni caso mi sembrano delle modifiche ragionevoli (magari tradurre un po' di documentazione e sistemare i 404 non sarebbe male, ma immagino non dipenda da te)

      In conversation Monday, 02-Jan-2023 00:40:12 JST permalink

Feeds

  • Activity Streams
  • RSS 2.0
  • Atom
  • Help
  • About
  • FAQ
  • TOS
  • Privacy
  • Source
  • Version
  • Contact

GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.

Creative Commons Attribution 3.0 All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.