@Paoblog i problemi delle librerie che chiudono sono sempre quelli:
1 - alti costi fissi (affitto, bollette, ecc.)
2 - basso margine sulla merce (una media del 30%)
3 - alti costi e disservizi della logistica (pacchi in ritardo, libri che arrivano già rotti, ecc.)
4 - i clienti, ormai abituati al tutto subito, si scocciano a causa del punto 3, e non tornano più in libreria.
Hai voglia a fare eventi, frizzi e lazzi...
Conversation
Notices
-
Embed this notice
Troppacaffeina (troppacaffeina@mastodon.uno)'s status on Wednesday, 09-Oct-2024 21:33:06 JST Troppacaffeina
-
Embed this notice
Oloap :mastodon: :proton: (paoblog@mastodon.uno)'s status on Wednesday, 09-Oct-2024 21:33:07 JST Oloap :mastodon: :proton:
@troppacaffeina e' un'ecatombe di librerie. Mi chiedo, da profano, se non ci sia chi apre una libreria inseguendo un sogno nato quando le librerie non dovevano fare i conti con l'e-commerce e quindi senza aver ben valutato pro e contro.
"La libreria "Noi" di via delle Leghe a Milano ha lanciato una raccolta fondi per scongiurare il rischio chiusura che appare sempre più concreto."
➡️ https://www.milanotoday.it/attualita/libreria-nolo-chiude-raccolta-fondi.html
Baylee :ms_asexual_flag:♠️ repeated this.
-
Embed this notice