Buon venerdì, prodi seguaci!⭕
L’arrivo alla Casa Bianca di Trump per il suo secondo mandato e la patetica gara dei miliardari padroni dei colossi del web nel compiacerlo per ottenere favori hanno scosso più coscienze di quanto mi aspettassi e ho visto molto disagio all’idea di rimanere su piattaforme che hanno gettato la maschera e non hanno più intenzione di tutelare intere categorie di persone. Da una che se n’è andata da quello che era il suo social preferito, il fu Twitter, ormai da anni avrete comprensione e un rinnovato invito a mollare Meta e compagnia in favore del Fediverso.
Capisco anche cos’è che frena molte persone, ovvero il motivo per cui, in teoria e in origine, esistevano i social network: i contatti che si andrebbero perdendo. Per che ha un progetto web uscire dai social commerciali equivale a perdere traffico e visibilità e questo, anche se lo si fa per ruzzo e passione, di certo non è bello. Anche se le interazioni che ho raccolto dal Fediverso sono sempre state più ricche e interessate dalla stragrande maggioranza delle visite casuali che mi venivano dai social commerciali, capisco che possa essere scoraggiante visto che so quanto tempo e impegno ci vogliono per curare questi nostri piccoli angolini digitali.
L’unica soluzione è provare a fare qualcosa dal basso ed è per questo che ho aderito a Lit/Ring, un webring (cioè un insieme di siti internet uniti in una struttura circolare) dedicato ai libri e alla letteratura: un modo magari vintage di navigare tra siti e blog, ma che rimanda a una selezione di iniziative fatta da persone che non vogliono i vostri dati o vendervi qualcosa, ma solo farvi trovare contenuti interessanti.
Le regole per aderire sono molto semplici:
Se siete interessatə, potete scrivere a Maximiliano: strelnik[chiocciola]gmail[punto]com.
Per provare di persona Lit/Ring, potete scendere fino al footer di La siepe di more dove troverete il widget che vi permetterà di gironzolare lungo l’anello di siti a piacimento.
Aderite numerosə perché le alternative non si fanno da sole!
Buon fine settimana!⛵
GNU social JP is a social network, courtesy of GNU social JP管理人. It runs on GNU social, version 2.0.2-dev, available under the GNU Affero General Public License.
All GNU social JP content and data are available under the Creative Commons Attribution 3.0 license.